“Strada per Strada”, al via i lavori
Turi – La Voce del Paese
Cento milioni di euro per sistemare strade e marciapiedi di tutti i 257 Comuni pugliesi. Questa la sintesi del programma regionale “Strada per Strada”, lanciato a giugno del 2021 dal Governatore Michele Emiliano come “la più grande operazione di manutenzione e cura di bellezza delle nostre comunità nella storia regionale”.
Le risorse sono state ripartite integrando due criteri: il numero di abitanti al 1° gennaio 2020 ha pesato per il 55%; la superficie territoriale comunale per il 45%. In base a tali parametri, il Comune di Turi è risultato destinatario di 345.828,95 euro.
L’iter per l’affidamento
Con delibera del 30 dicembre 2021, la Giunta comunale ha approvato lo studio di fattibilità tecnico-economica redatto dal Settore Lavori Pubblici ed ha nominato l’architetto Flaviano Palazzo, Responsabile Unico del Procedimento.
Un mese dopo, con delibera del 28 gennaio 2022, veniva approvato il progetto definitivo-esecutivo, curato dal geometra Angelo Camposeo, e a luglio dello stesso anno si è avviata la procedura di affidamento dei lavori, previa consultazione di cinque operatori economici individuati tramite indagine di mercato.
La scelta, maturata ad aprile 2023, è ricaduta sulla “Ditta Lavori edili e stradali” del geometra Mario Giorgino, con sede ad Andria, che ha presentato un ribasso del 32,71% sull’importo a base d’asta, offrendosi di eseguire l’opera al costo di 184.319,18 euro (oltre Iva al 22%).
Per chiudere l’iter burocratico, sono stati nominati il Direttore dei Lavori e il Coordinatore della sicurezza, incarichi rispettivamente ricoperti dall’ingegnere Giuseppe Di Bonaventura e dall’architetto Viviana Cirillo.
Infine, con determina del 22 maggio, il responsabile del Settore Lavori Pubblici ha autorizzato la procedura di subappalto, richiesta dall’impresa aggiudicataria in favore della ditta “Parisi scavi e costruzioni”, con sede a Laterza, per l’importo di 81.000 euro (iva esclusa).
Le prime strade interessate
Come annunciato sui social dall’assessore Stefano Dell’Aera, nella giornata di mercoledì 24 maggio, sono iniziati i lavori del “primo blocco” di strade, che contempla le seguenti 11 vie:
via Pietro de Donato Giannini (da largo San Giovanni a via Di Vagno);
via Rutigliano (da via Di Vagno al monumento La Croce);
via Rutigliano (dal monumento La Croce a via della Resistenza);
via Dogali;
primo tratto di Strada Gioia Canale;
via N. Napolitano (dalla Scuola materna “Don Tonino Bello” all’incrocio con via Mercadante);
via Manzoni (da via Orlandi a via D. Resta);
via Schuman;
via Po e via Raffaele Resta;
largo Pozzi (davanti e lateralmente la Madonnina);
via Vecchia Casamassima (prossimità Scuola materna “Maria Teresa di Calcutta”).